{"product":{"productId":"agid.150","price":94.39,"name":"Morsetti a V superfici di fissaggio lisce o zigrinate"},"currency":"EUR"}
	Materiale
								Doppio cuneo e segmenti di bloccaggio in acciaio da bonifica.
							Versione
								Doppio cuneo e segmenti di bloccaggio, temprato colore nero.
							
						Mostra di più 
					
						Mostra di meno 
				
			
				
			Descrizione
							Materiale
						
						
								Doppio cuneo e segmenti di bloccaggio in acciaio da bonifica.
					
							Versione
						
						
								Doppio cuneo e segmenti di bloccaggio, temprato colore nero.
					
							Nota
						
						
								Grazie al principio di funzionamento che li contraddistingue, i morsetti a V sono adatti per serraggi multipli. Le superfici del cuneo consentono di raggiungere forze di serraggio notevoli.
I morsetti a V possono essere utilizzati per il serraggio sia in un foro filettato, sia in una cava a T. Se si avvita la vite di serraggio, i due segmenti di bloccaggio entrano in movimento e spingono i pezzi da lavorare contro le ganasce rigide del dispositivo di lavorazione.
Il foro oblungo integrato nel doppio cuneo consente di spostare i morsetti a V e di compensare le tolleranze.
 
Percorso di spostamento:
M8 = ±0,5 mm
M10 = ±1,0 mm
M12 = ±1,0 mm
M16 = ±1,5 mm
					I morsetti a V possono essere utilizzati per il serraggio sia in un foro filettato, sia in una cava a T. Se si avvita la vite di serraggio, i due segmenti di bloccaggio entrano in movimento e spingono i pezzi da lavorare contro le ganasce rigide del dispositivo di lavorazione.
Il foro oblungo integrato nel doppio cuneo consente di spostare i morsetti a V e di compensare le tolleranze.
Percorso di spostamento:
M8 = ±0,5 mm
M10 = ±1,0 mm
M12 = ±1,0 mm
M16 = ±1,5 mm
							Nota disegno
						
						
								D) Vite a testa cilindrica DIN 6912
 
1) Superfici di contatto lucide
2) Superfici di contatto zigrinate
3) Morsetto a V
4) Pezzo da lavorare
5) Battuta fissa
					1) Superfici di contatto lucide
2) Superfici di contatto zigrinate
3) Morsetto a V
4) Pezzo da lavorare
5) Battuta fissa
            Nota importante sul download dei modelli CAD
        Per poter scaricare i nostri modelli CAD, occorre effettuare il login. Se non è stato ancora creato un account, si prega di registrarsi alla voce "Il mio account" (lato destro dello schermo) e di seguire le istruzioni.
        
        
        
     
                         
                         
                         
                         
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                     
			
                    