- Parti operative | Elementi standard
- Maniglie a leva, leve di serraggio, leve a camma
- Manopole, pomelli
- Maniglie a staffa, maniglie tubolari, maniglie ad incasso
- Volantini, manovelle, indicatori di posizione
- Serrature girevoli, profili per protezione bordi
- Cerniere
- Piedini di regolazione
- Elementi di raccordo per tubi, connettori per profilati
- Guide telescopiche
- K1566
Guide telescopiche in acciaio per montaggio su cava, estensione parziale, capacità di carico max 10 kg
- K1567
Guide telescopiche in acciaio per montaggio su cava, estensione parziale, capacità di carico fino a 12 kg
- K1568
Guide telescopiche in acciaio per montaggio su cava, estensione extra, capacità di carico fino a 20 kg
- K1569
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio laterale, estensione totale, capacità di carico fino a 30 kg
- K1571
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio laterale, estensione totale, capacità di carico fino a 35 kg
- K1572
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio laterale, estensione totale, capacità di carico fino a 35 kg
- K1573
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio su supporto, estensione totale, capacità di carico fino a 35 kg
- K1574
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio su supporto, estensione totale, capacità di carico fino a 35 kg
- K1575
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio laterale, estensione totale, capacità di carico fino a 40 kg
- K1577
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio laterale, estensione totale, capacità di carico fino a 45 kg
- K1710
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio laterale, estrazione parziale, capacità di carico fino a 50 kg
- K1578
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio laterale, estensione extra, capacità di carico fino a 60 kg
- K1579
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio su supporto, estensione extra, capacità di carico fino a 60 kg
- K1711
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio laterale, estrazione parziale, capacità di carico fino a 65 kg
- K1712
Guide telescopiche in acciaio inox per il montaggio laterale, estrazione parziale, capacità di carico fino a 65 kg
- K1713
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio laterale, estrazione extra, capacità di carico fino a 70 kg
- K1714
Guide telescopiche in acciaio inox per il montaggio laterale, estrazione extra, capacità di carico fino a 70 kg
- K1715
Guide telescopiche in acciaio inox per il montaggio laterale, estrazione totale, capacità di carico fino a 80 kg
- K1580
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio laterale, estensione extra, capacità di carico fino a 90 kg
- K1716
Guide telescopiche in acciaio inox per il montaggio laterale, estrazione extra, capacità di carico fino a 90 kg
- K1717
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio laterale, estrazione totale, capacità di carico fino a 160 kg
- K1718
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio laterale verticale, estrazione extra, capacità di carico fino a 160 kg
- K1719
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio laterale verticale, estrazione totale, capacità di carico fino a 272 kg
- K1720
Guide telescopiche in acciaio per il montaggio laterale, estrazione totale, capacità di carico fino a 272 kg
- K1721
Guide telescopiche in alluminio per il montaggio laterale verticale, estrazione totale, capacità di carico fino a 300 kg
- Chiusure a leva, chiusure automatiche, chiusure a scatto
- Bloccaggi rapidi, tenditori
- Attrezzi di serraggio
- Pressori a molla, spina di posizionamento, imbastitori
- Elementi di supporto, elementi di posizionamento, staffe di riferimento
- Elementi meccanici, componenti per macchinari e attrezzature
- Snodi
- Magneti
- Unità di smorzamento
- Indicatori di livello,
tappi filettati
- Scale graduate, anelli graduati, livelle a bolla d'aria
- Elementi per il trasporto
- Utensili professionali, attrezzature per officina
- Protezione igienica
- Tecnica di serraggio
- Soluzioni speciali
- Classico
- Introduzione nuovi n. d'ordine
|
Le guide telescopiche servono come gruppi funzionali per cassetti e sistemi di estrazione. Vengono fornite a estrazione completa o parziale, in parte con ammortizzatore di fine corsa. Le versioni ad alta resistenza sono particolarmente adatte per la costruzione di mezzi di produzione, le costruzioni in lamiera e i gruppi periferici nell'impiantistica.
Guide telescopiche: carichi pesanti, estensione completa e altro ancora
La ditta HEINRICH KIPP WERK dispone di un'ampia selezione di guide telescopiche. Oltre ai vari modelli pensati per le diverse portate, è possibile scegliere tra diversi tipi di estensione, caratteristiche e materiali.
Grazie alla grande varietà di prodotti, le guide telescopiche di KIPP possono essere utilizzate in molti settori. Oltre che nell'ingegneria meccanica e nella costruzione di impianti, si possono trovare, ad esempio, nella costruzione di mobili, nel settore sanitario, nel settore IT e sui veicoli di soccorso dei servizi di emergenza.
|
|
|
Guide telescopiche: modelli e tipologie
I diversi tipi e modelli di guide telescopiche consentono un'ampia gamma di applicazioni e utilizzi. Le guide telescopiche sono costituite principalmente da binari, gabbie a sfere e sfere. Questi componenti possono variare a seconda del modello. |
|
|
A causa dei carichi elevati che possono agire sulle guide telescopiche, le guide sono generalmente realizzate in metallo. Si utilizzano acciaio, acciaio inox o alluminio. Anche le sfere sono in metallo, per poter garantire un limite di carico più elevato. Solo le gabbie a sfera possono essere sia di plastica sia di metallo. |
|
|
Portate e possibilità d'uso
Non tutte le guide telescopiche possono essere sottoposte agli stessi carichi. Per una migliore classificazione, possono essere suddivise in tre diverse categorie di carico:
- Leggero (fino a 50 kg)
- Medio (da 51 kg a 99 kg)
- Pesante (oltre i 100 kg)
Le guide della categoria leggera fino a 50 kg sono adatte per carichi leggeri, come quelli che si trovano in semplici applicazioni commerciali, ma anche nell'industria del mobile, ad esempio nei mobili da cucina, nei cassetti o nei mobiletti da bagno.
Le guide telescopiche della categoria di carico media, da 51 a 99 kg, sono utilizzate, ad esempio, nei sistemi di movimentazione e nell'industria automobilistica. Vengono utilizzati anche nella vendita al dettaglio e nelle farmacie, ad esempio sugli armadietti dei medicinali, o nel settore informatico, ad esempio sui rack dei server.
Le guide telescopiche per applicazioni pesanti, note anche come guide per carichi pesanti possono sopportare pesi superiori a 100 kg. Questo le rende idonee all'uso su macchinari e nella logistica. Grazie alla loro struttura particolarmente stabile, le guide per carichi pesanti di KIPP sono adatte anche per l'uso su veicoli di emergenza e di soccorso dei vigili del fuoco, su ambulanze, sui veicoli della protezione civile e persino dell'esercito.
|
|
|
Le diverse caratteristiche delle guide telescopiche KIPP
Non tutte le guide telescopiche sono uguali. Oltre ai diversi materiali e alle capacità di carico, è possibile distinguere tra diverse caratteristiche che completano le guide telescopiche. |
|
|
Guide telescopiche con chiusura soft-close
La funzione soft-close delle guide telescopiche agisce in fase di chiusura. Essa arresta la slitta poco prima della posizione di fine corsa e garantisce una chiusura ammortizzata e automatica. |
|
|
Guide telescopiche con chiusura automatica
Il meccanismo di autochiusura facilita anch'esso la chiusura. Esso consente alla guida telescopica di spostarsi automaticamente nella posizione finale. |
|
|
Guide telescopiche con funzione 'push to open'
La funzione 'push to open', nota anche come 'touch to open', facilita l'apertura delle guide telescopiche. Basta una piccola pressione e le guide si estendono automaticamente. |
|
|
Guide telescopiche con fermo aperto
Le guide telescopiche dotate della funzione "fermo aperto" si bloccano in posizione quando la corsa è completamente estesa e mantengono questa posizione. In questo modo si impedisce la chiusura automatica. |
|
|
Guide telescopiche con fermo chiuso
L'opposto di "fermo aperto" è la funzione "fermo chiuso". Questa assicura che le guide telescopiche rimangano all'interno e mantengano la loro posizione quando sono chiuse. |
|
|
Guide telescopiche con leva di comando
Alcune guide telescopiche selezionate sono dotate di una leva di comando. Queste guide si bloccano in posizione aperta e chiusa e possono essere sbloccate solo tramite la leva di comando. |
|
|
Guide telescopiche: tipi di estensione |
|
Le guide telescopiche a estrazione parziale sono caratterizzate dal fatto che la corsa è inferiore alla lunghezza della guida. Si tenga presente che le parti estensibili non sono accessibili in tutta la loro lunghezza. Grazie alla loro struttura, sono molto robuste. |
|
|
Nelle guide telescopiche con estrazione totale, la lunghezza e la corsa sono approssimativamente uguali. Questo ha il vantaggio di rendere accessibili le parti estensibili in modo completo. Grazie alla loro particolare struttura, possono sopportare carichi più elevati anche quando sono aperti. |
|
|
L'estensione maggiorata si distingue per il fatto che la corsa è maggiore della lunghezza. Poiché le guide telescopiche a estrazione maggiorata sono soggette a carichi notevoli quando sono completamente aperte, devono essere particolarmente robuste. |
|
|
Ordina le guide telescopiche online da KIPP
Potete ordinare le vostre guide telescopiche in modo semplice e comodo online. Da KIPP troverete guide in grado di sostenere carichi da 10 kg a 300 kg. Grazie all'ampia scelta, i prodotti sono molto versatili. Se non avete trovato la guida telescopica che fa per voi, contattateci! I nostri esperti saranno lieti di assistervi e, se necessario, di sviluppare una soluzione speciale individuale su misura per le vostre esigenze. |
|
|
|
Disponibilità Qui è possibile verificare se l'articolo è disponibile. |
|